venerdì 28 agosto 2009


Il Technicolor.


Technicolor è il marchio di fabbrica di diversi procedimenti di cinematografia a colori dovuti alla Technicolor Motion Picture Corporation (una consociata della Technicolor, Inc.), che ora fa parte della Thomson. Il Technicolor è stato, dopo il britannico Kinemacolor, il secondo procedimento di cinematografia a colori a essere impiegato su larga scala e, dal 1922 al 1952, il più usato negli Stati Uniti. Questo procedimento, famoso per i colori saturi e realistici, è stato comunemente usato per girare film musicali, come "Il mago di Oz" (1939) e "Cantando sotto la pioggia" (1952), film in costume, come "La leggenda di Robin Hood" (1938) e "Giovanna d'Arco" (1948), e film d'animazione, come "Biancaneve e i sette nani" (1937) e "Fantasia" (1940).
La Technicolor Motion Picture Corporation fu fondata a Boston nel 1915 da Herbert Kalmus, Daniel Comstock e W. Burton Wescott.

Nessun commento:

Posta un commento