
La nascita del Colore nel Cinema.
Prima di parlare di "Colore" bisogna parlare di "Colorazione". Quest'ultima è stata realizzata a mano, fotogramma per fotogramma. Questa tecnica, infatti, è stata usata dai Fratelli Loumière, Edison, e molti altri...! Dopo qualche tempo è nato il "Kinemacolor", considerato come il primo processo (di successo) per la visione a colori delle pellicole cinematografiche. Dopo vari tentativi, il Kinemacolor è stato lanciato sul mercato come il primo sistema commerciale per la produzione filmica a colori, ed è entrato di diritto nelle produzioni filmiche, più o meno, ininterrottamente dal 1908 al 1914. E' stato inventato da George Albert Smith in Inghilterra nel 1906 e lanciato dalla Urban Trading Co. nel 1908. Questo sistema è stato battezzato con il nome di Kinemacolor solo nel 1909.
Esso è un processo a due colori che consisteva nel filmare e proiettare un film in bianco e nero attraverso filtri rossi e verdi. Due filtri in fase di ripresa e due in fase di proiezione, la camera funzionava al doppio della velocita delle cineprese in commercio all’epoca, filmando a 32 fotogrammi al secondo invece dei soliti 16 e l’otturatore era formato da un filtro colorato rotante.
Nessun commento:
Posta un commento